Sport

Nuota in comune 2024

Nuota in Comune, la traversata non competitiva del Lago Grande di Avigliana, arriva alla sua 16esima edizione. Nuota in Comune 2024 si svolge domenica 1 settembre con ritrovo alle 9,30 al Centro velico Avigliana. Il Lago Grande è infatti perfettamente balneabile e ha ottenuto ancora una volta quest’anno le 5 Vele di Legambiente. L’iscrizione all’evento è disponibile direttamente sul sito www.nuotaincomune.it e il comodissimo servizio di aggiornamento attraverso la newsletter. Quest’anno per partecipare sarà necessario utilizzare una boa, una per ogni presente, messa a disposizione dall’organizzazione per chi ne fosse sprovvisto: tutti i dettagli sono sul sito.

I riferimenti delle distanze avvengono attraverso il posizionamento di boe segnaletiche in modo che sia più semplice dosare le energie e superare le difficoltà. I contenuti di avvicinamento all’evento si possono trovare sul profilo Facebook ufficiale “Nuota in Comune”, per appassionati di nuoto in acque libere a supporto di coloro che approcciano per la prima volta la traversata.
Avigliana e il suo Lago Grande hanno ottenuto nuovamente le 5 Vele di Legambiente e Touring Club, l’importante riconoscimento conferito alle località balneari marine e lacustri che si distinguono per riuscire a integrare efficacemente la ricettività turistica e la sostenibilità ambientale. Le acque del Lago Grande sono balneabili e la creazione della “piscina naturale” all’interno del lago in prossimità del circolo velico sta diventando una tradizione: uno spazio delimitato da visibili boe e sicure scalette per accedere direttamente dalla passeggiata e nuotare in assoluta sicurezza. Anche al di fuori questa area è sempre obbligatorio l’uso della boa per nuoto in acque libere: è importante capire che questa misura è fondamentale sia per essere visibili in uno spazio d’acqua in cui convivono altre persone e mezzi, sia come appoggio in caso di momentanea difficoltà.

Ricapitolando gli elementi chiave della traversata del Lago Grande:
Dove e quando? Domenica 1 settembre, alle 10. Saranno circa 800 i metri da percorrere tra il punto di partenza (Centro velico Avigliana) e il punto di arrivo (Club sport nautici). Come? Ognuno secondo i propri ritmi, si tratta di una nuotata non competitiva e vuol rappresentare un’opportunità di svago e movimento, non una gara. Attrezzatura necessaria? Utilizzo della boa per nuoto in acque libere. Iscrizione? Gratuita con compilazione del form on line necessaria. Un evento organizzato dall’assessorato allo Sport del Comune di Avigliana in collaborazione con Wellink.

Iscrizioni, informazioni e aggiornamenti su www.nuotaincomune.it

Data

01 Set 2024

Ora

10:00

Etichette

Sport
Nessun evento trovato!
Carica altro
Torna in cima