Natura
M’illumino di meno – edizione 2025
Nel 2025, per la sua XXI edizione, M’illumino di Meno si allunga e dura una settimana. Perché un giorno solo non basta più, per raccontare la partecipazione di migliaia di persone, scuole, città, aziende, associazioni e comunità. Si parte domenica 16 febbraio 2025, Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, con una puntata speciale di Caterpillar Rai Radio2. Si celebrano gli spegnimenti dei palazzi istituzionali, delle piazze, dei monumenti e dei municipi, e si chiede l’adesione del popolo della domenica: sportivi e tifosi, fedeli e officianti di tutti i culti, famiglie allargate o ristrette che si ritrovano per il pranzo domenicale, cinema che si riempiono.
Quest’anno l’edizione di M’illumino di meno ha come tema il fast fashion e l’impatto dell’industria della moda. Ad Avigliana per l’occasione ci sarà un’apertura straordinaria di Avigliana Riusa mercoledì 19 febbraio, dalle 14,30 alle 17,30, grazie alla disponibilità del gruppo comunale degli Ecovolontari, che gestisce il centro del riuso.
A questa iniziativa si aggiunge l’incontro sulle Comunità energetiche previsto per giovedì 20 febbraio alle ore 20,45 in sala consiliare ad Avigliana (ultimo di una serie di 5 incontri a regia Umvs).
Il 16 febbraio, sulla scia degli anni passati, saranno simbolicamente spenti alcuni monumenti e luoghi pubblici della città: piazza Conte Rosso, la chiesa di Santa Maria Maggiore in borgo vecchio e il santuario della Madonna dei Laghi.
Per tutta la settimana seguente, fino a venerdì 21 febbraio, sarà dato spazio alla grande comunità di M’illumino di Meno.
A M’illumino aderiscono, con prenotazione necessaria, questi ristoranti che propongono cene a lume di candela venerdì 21 febbraio:
Ciclocucina
piazza Conte Rosso 20
0119617556
Trattoria Pinseria del Moro
corso Laghi 130
3383539631
Trattoria Nonnare’
corso Laghi 72
01119660439
Route 25
via Carlo Alberto Dalla Chiesa 7
0115366485