M’illumino di meno – edizione 2024
Avigliana partecipa a Mi illumino di meno 2024: per l’occasione saranno spente simbolicamente le luci di piazza del Popolo, piazza Conte Rosso, il santuario della Madonna dei Laghi e la chiesa di Santa Maria Maggiore. Anche i cittadini sono invitati a spegnere le luci venerdì 16 febbraio.
Inoltre, alcuni ristoranti di Avigliana proporranno per l’occasione aperitivi e cene a lume di candela, esperienze culinarie con prodotti a chilometro zero nella cornice del risparmio energetico. Aderiscono all’iniziativa Casa Conte Rosso e, come ristoranti, la Ciclocucina (piazza Conte Rosso 20) e la Nuova Trattoria del Moro (corso Laghi 130), che proporranno una cena a lume di candela. Prenotazioni allo 011 4379468 per la Ciclocucina e al 3896538257 per la Nuova Trattoria del Moro.
La sera di venerdì 16 febbraio alle 21 ci sarà anche un incontro per la costituzione della Comunità energetica rinnovabile presso il Comune di Avigliana, rivolto a tutti i concittadini che hanno installato impianti fotovoltaici negli ultimi 4 anni e che quindi possono aderire alla Cer come produttori di energia.
Infine, il Comune francese di Tresserve, gemellato con Avigliana, coglie l’appello lanciato dalla nostra città e per l’occasione spegnerà simbolicamente le luci di alcuni importanti punti del paese.
M’illumino di Meno edizione 2024 è infatti no borders, guarda lontano e spegne i confini. Invitando tutti e tutte a cercare alleanze internazionali nella propria adesione, tramite i gemellaggi per i Comuni, i progetti internazionali per le scuole, le università e la ricerca, le sedi all’estero per le aziende. L’obiettivo è coinvolgere parenti e amici expat, invitando ad aderire a M’Illumino di Meno persone e comunità straniere.