Arte e culture

Celebrazione- 25 aprile 80 anni dopo

In occasione dell’80esimo anniversario della Liberazione, il Comune di Avigliana organizza le celebrazioni del 25 aprile 2025 in collaborazione con Unione montana Valle Susa, Anpi sezione Anna Maria “Mara” Polo di Avigliana, Comitato per la Resistenza Colle del Lys, Vis Rabbia, Società filarmonica Santa Cecilia, Centro studi di didattica musicale Roberto Goitre.

alle 8,45 Omaggio al sacrario dei caduti
alle 9,15 Partenza del corteo dal parcheggio del parco Alveare Verde
alle 10 Celebrazione della Messa nella chiesa di San Giovanni
alle 11 Commemorazione della storica data presso il piazzale dei Caduti, saluti del sindaco e dell’Anpi sezione di Avigliana Anna Maria “Mara” Polo, orazione ufficiale a cura di Alessandro Bertini, studente e consigliere comunale di San Giorio. Alla manifestazione interverrà la Società filarmonica Santa Cecilia di Avigliana e una rappresentanza delle classi V delle scuole primarie di Avigliana che canteranno alcuni brani diretti da Lorella Perugia e Serena Taretto del Centro Goitre.

Inoltre dedicato a ELIO PERENO – PARTIGIANE E PARTIGIANI DI VALLE SUSA PARCO ALVEARE VERDE
Pranzo al sacco e a partire dalle 14,30 testimonianze “In memoria di Elio Pereno”
Incursioni musicali a cura della brass band Bandragola Orkestar
Canti popolari e della Resistenza a cura del Coro popolare Giovanna Marini con Le Voci dei Mareschi del Centro Goitre e Angelo Patrizio alla chitarra
Interventi del Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi di Avigliana – Studentesse e studenti dell’Istituto Galileo Galilei di Avigliana – Giovani del Treno della Memoria 2025
Intervento di Paolo Gorza di Onborders: La frontiera della Valle di Susa
17,30 Concerto del gruppo “Succi e i suoi successi”
18,30 Conclusione della manifestazione

 

Data

25 Apr 2025

Ora

08:45 - 19:00

Etichette

Arte
Nessun evento trovato!
Carica altro
Torna in cima