Arte e culture
Archeologia nel Giardino dei mondi possibili
Sarà ufficialmente inaugurato domenica 13 aprile 2025 a partire dalle 11 il Giardino dei mondi possibili, la nuova area verde rifunzionalizzata posta ai piedi del Castello di Avigliana che ospita il Sito archeologico simulato nella sua versione attuale ampliata e arricchita. L’associazione Ara, Arte restauro archeologia, invita quindi cittadini e turisti a partecipare a questo nuovo percorso che diventerà punto di riferimento per le attività culturali di Avigliana legate all’archeologia. Si tratta infatti di un luogo di studio e apprendimento per tutti, con progetti dedicati alle scuole e non solo, uno spazio dover poter provare l’archeologia.
Nel corso degli ultimi anni Ara ha sempre lavorato per tutelare l’area del sito simulato dalle intemperie dall’incuria, perché potesse accogliere sempre più persone. Durante l’evento sarà infine condiviso in anteprima un progetto speciale per Avigliana, nel quale i partecipanti saranno coinvolti direttamente, scoprendo come contribuire alla tutela del patrimonio culturale del territorio. Nel prossimo futuro sarà infatti sviluppato un calendario di eventi esclusivi che si svolgeranno proprio nel Giardino dei mondi possibili.
Il programma della giornata:
Quando: domenica 13 aprile 2025 a partire dalle 11
Dove: presso il piazzale al Castello (ai piedi del Castello di Avigliana, sotto al parcheggio di via Norberto Rosa)
Cosa: momento istituzionale alle 11, con l’inaugurazione ufficiale dell’area
Alle 11,30 visita esclusiva al Castello con archeologi e archivisti. E a seguire prove libere di attività di scavo archeologico simulato, rinfresco per tutti i partecipanti e merenda per i più piccoli.